lunedì 4 aprile 2016

Teoria del campo - Web

In queste settimane insieme al professore abbiamo fatto la teoria del campo, teoria messa a punto nel 1971 da uno studioso di arti grafiche Attilio Marcolli, oggi divenuto fondamentale per tutti quelli che si occupano di design, progettazione e comunicazione visiva. Il suo studio si basò sulle regole della Gestalt, la scuola di psicologia tedesca. Secondo questa scuola gli stimoli che percepiamo vengono da noi organizzati in base alle configurazioni che possediamo, per forme che si sono formate nella nostra mente con l'esperienza ovvero un insieme di elementi, un territorio o una zona delimitata in cui avvengono certi fenomeni. Ci sono stati affidati due compiti dove nel primo bisognava cercare delle fotografie di ritratti e paesaggi sul web navigando su alcuni siti fotografici come Corbis o Fotolia e salvare sul desktop le immagini scelte e dopodiché impaginarle con Photoshop e successivamente come secondo compito scattare le foto con la nostra macchina fotografica digitale fatte allo stesso modo solo del paesaggio e impaginarle.






Nessun commento:

Posta un commento