Ecco il lavoro:
mercoledì 8 febbraio 2017
Fustella Packaging
Qualche settimana fa abbiamo sviluppato un packaging per una pillola della sapienza e dovevamo partire dalla realizzazione della fustella, cioè lo scheletro del progetto. Lo abbiamo realizzato su Illustrator basandoci su un packaging già esistente e scelto precedentemente. Le linee avevano tutte un preciso ruolo, uno dei più importanti era quello rivestito da quelle tratteggiate che rappresentavano le linee di piegatura del packaging. Successivamente ci siamo concentrati sulla grafica del prodotto. Io ho utilizzato Illustrator e Photoshop per la realizzazione della grafica e ho scelto i toni dell'azzurro e del rosso tendente al rosa.
lunedì 30 gennaio 2017
VIsita a Palazzo Ducale
Mercoledì assieme alla prof Morselli siamo andati a visitare Palazzo Ducale e il Castello di San Giorgio, più precisamente la camera degli sposi.
Abbiamo fatto questa visita per approfondire quello che stavamo facendo teoricamente, cioè Andrea Mantegna e l'arte di quell'epoca.
Abbiamo fatto questa visita per approfondire quello che stavamo facendo teoricamente, cioè Andrea Mantegna e l'arte di quell'epoca.
martedì 24 gennaio 2017
Videoclip Musicale
Ciao a tutti! Eccoci ritrovati con un nuovo lavoro!
Durante la scorsa settimana il prof ci ha spiegato come creare un video musicale. Dopo la sua spiegazione teorica, ci ha fornito delle riprese di una canzone intitolata "il vero riconosce il vero" dei Tripla B. Grazie al materiale fornitoci dal professore, utilizzando Adobe Premiere abbiamo adattato alcune riprese alla musica, mettendo a tempo ovviamente musica e immagini. Infine abbiamo messo dei dettagli per animare un pò il videoclip.
Durante la scorsa settimana il prof ci ha spiegato come creare un video musicale. Dopo la sua spiegazione teorica, ci ha fornito delle riprese di una canzone intitolata "il vero riconosce il vero" dei Tripla B. Grazie al materiale fornitoci dal professore, utilizzando Adobe Premiere abbiamo adattato alcune riprese alla musica, mettendo a tempo ovviamente musica e immagini. Infine abbiamo messo dei dettagli per animare un pò il videoclip.
Ecco il mio video!
lunedì 28 novembre 2016
Video Backstage "Giusy e Diego"
Oltre al cortometraggio abbiamo realizzato un montaggio con i video di backstage per far vedere come abbiamo realizzato le riprese. Ho messo una canzone in sottofondo e ho fatto in modo che fosse il più divertente possibile. E questo è il risultato:
lunedì 21 novembre 2016
Tessera del Richiamo
Bentornati a tutti!
Oggi vi mostrerò un lavoro fatto con il professore Torreggiani realizzato per aver maggior disciplina in classe. Infatti abbiamo creato una tessera del richiamo, con il retro suddiviso in 10 parti e ognuna corrisponde ad un Riki, cioè un richiamo. Raggiunto un totale di dieci Riki si riceve una nota. Lo abbiamo realizzato in Illustrator e ho deciso di crearlo con un tema molto semplice.
Oggi vi mostrerò un lavoro fatto con il professore Torreggiani realizzato per aver maggior disciplina in classe. Infatti abbiamo creato una tessera del richiamo, con il retro suddiviso in 10 parti e ognuna corrisponde ad un Riki, cioè un richiamo. Raggiunto un totale di dieci Riki si riceve una nota. Lo abbiamo realizzato in Illustrator e ho deciso di crearlo con un tema molto semplice.
Eccola qui!
lunedì 14 novembre 2016
Pieghevole Emozionale
In questi giorni abbiamo realizzato un pieghevole emozionale, realizzato utilizzando un foglio A4, diviso in 16 spazi.
Ci è stato chiesto di realizzare un pieghevole che pubblicizzi la nostra casa.
Abbiamo fotografato gli elettrodomestici per poi inserirli assieme a delle immagini che abbiamo ricercato e aforismi che descrivessero la nostra casa.
L'obiettivo era quello di esprimere le sensazioni che si possono provare all'interno dell'abitazione. Il cliente è il proprietario della casa e questo pieghevole è indirizzato soprattutto alle famiglie che cercano un'alloggio calmo e confortevole.
Ecco il mio elaborato:
![]() |
Fronte |
![]() |
Retro |
venerdì 11 novembre 2016
Inizio lavori - giornata della memoria
Iniziano i lavori per la giornata della memoria 2017, con interviste a testimoni durante il periodo della seconda guerra mondiale.
Una volta decisi i gruppi di lavoro, abbiamo osservato e selezionato le riprese migliori. Successivamente abbiamo inserito la cartella contente le riprese esatte sul programma di Premier, abbiamo ritagliato le parti in eccesso e modificato l'audio.
Infine abbiamo esportato ed ecco qui lo screen del montaggio:
Una volta decisi i gruppi di lavoro, abbiamo osservato e selezionato le riprese migliori. Successivamente abbiamo inserito la cartella contente le riprese esatte sul programma di Premier, abbiamo ritagliato le parti in eccesso e modificato l'audio.
Infine abbiamo esportato ed ecco qui lo screen del montaggio:
Iscriviti a:
Post (Atom)