mercoledì 16 marzo 2016

Copertina rivista - Focus

Il lavoro che andrò ad esporvi ce l'ha commissionato il prof. Previdi e consisteva nel riprodurre la copertina di due riviste una di "FOCUS" e un'altra di "ROLLINGSTONE".
La copertina di focus l'ho fatta col software di InDesign. Questa copertina è costituita dal logo di FOCUS in alto al centro che ho preso da Internet e sopra di questo notizie che preso dal sito Internet.
Mentre al centro ci ho messo la notizia principale con attorno tutte le notizie che si potranno ritrovare all'interno della rivista, sempre prese tutte da Internet.



Copertina rivista - Rolling Stone

Ho preso una foto di Chris Martin (cantante dei coldplay) e l'ho scontornata con Photoshop tenendo solo il soggetto.
Ho passato l'immagine su Indesign, ho aggiunto il titolo della rivista, le notizie e i quadrati neri (quelli tra un titolo e l'altro) Impaginando tutto in caselle di testo, cercando di riprodurre la copertina originale in modo fedele.


Ecco il risultato che ho ottenuto:



lunedì 29 febbraio 2016

Layout pagina del quotidiano

Ciao a tutti,
la settimana scorsa abbiamo realizzato il layout di una pagina di un quotidiano famoso o di di nostra scelta.
Abbiamo realizzato questo lavoro con l'utilizzo di InDesign, programma che serve per impaginare; il foglio 31x45, è suddiviso orizzontalmente in vari parti:
- la testata è il titolo del giornale
- il pacchetto, posto sotto la testata, contiene brevi argomenti e pubblicità
- un taglio alto, il quale corrisponde al titolo della notizia principale
- un taglio medio
- ed un taglio basso, presente alcune pubblicità ed articoli.
E' presente anche una divisione verticale:
- il foglio può essere suddiviso in colonne
- ha due spalle hai lati

Ecco il mio giornale:


lunedì 1 febbraio 2016

Header blog personale

Questo esercizio rappresenta l'header del blog e per crearlo abbiamo utilizzato photoshop. Nel programma ho inserito come sfondo un immagine con molti colori, e poi sia a destra che a sinistra ho inserito due immagini, sono due immagini trasparenti, si vede solo il contorno in nero così fa un effetto con lo sfondo colorato. Infine ho inserito il nome del mio blog, scaricando un font da internet e installandolo su photoshop e colorato bianco per dare risalto più risalto al nome rispetto allo sfondo.

Ecco il risultato che ho ottenuto:



mercoledì 27 gennaio 2016

Temperatura colore


Ciao a tutti!
Oggi vi parlerò della temperatura colore e vi darò qualche esempio pratico di ciò. Quando si realizza una fotografia bisogna tener conto di eventuali dominanti di colore che si possono formare e possono allontanare molto la fotografia dalla immagine nella realtà. Per evitare questo problema si accede all'opzione del bilanciamento del bianco e in base alla luce dell'ambiente in cui si sta lavorando si sceglie quella più adatta. Tra le scelte abbiamo sole diretto/luce diurna,nuvoloso,incandescenza,
fluorescenza, ombra,flash e bilanciamento del bianco personalizzato. Un esempio pratico di ciò che vi ho spiegato l'ho  realizzato a casa durante le vacanze di Natale: prima cosa ho realizzato due foto con l'opzione luce diurna, una a mezzogiorno e una alle quattro durante una giornata di sole, l'ho fatto anche durante una giornata nuvolosa. In seguito ho scattato tre foto allo stesso oggetto scegliendo tre diverse opzioni:incandescenza,fluorescenza e sole diretto.

Ecco il risultato:

Incandescenza

Fluorescenza
Luce diurna
Nuvoloso alle 12:00
Soleggiato alle 12:00

lunedì 18 gennaio 2016

Il Monogramma

Durante questa settimana, in laboratorio, abbiamo realizzato un monogramma, cioè, un segno grafico che identifica un'azienda o una persona, ottenuto sovrapponendo o componendo due o più lettere.
Come prima cosa abbiamo fatto degli schizzi su un foglio come bozze delle nostre iniziali, nel mio caso sono la "I" e la "Z".

Una volta scelto lo schizzo abbiamo aperto Illustrator e con la penna abbiamo riprodotto il nostro logo, in formato 10x10 cm eho scelto di lasciarlo in bianco e nero.


Ecco lo sviluppo del mio monogramma:

Positivo

Positivo e negativo

4 Prove Colore

Riduzioni (8.5 cm, 4.5 cm, 2.5 cm)

lunedì 11 gennaio 2016

Immagine Composta

Giovedì scorso tornati dalla vacanze abbiamo fatto un foto montaggio con elementi di frutta e verdure che abbiamo scontornato e montato insieme con Photoshop.


Ecco la mia immagine:

"La Balena"